Cos'è sindrome da carcinoide?
Sindrome da Carcinoide
La sindrome da carcinoide è un insieme di sintomi che si verificano in alcuni pazienti con <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/tumori%20carcinoidi">tumori carcinoidi</a>. Questi tumori, generalmente a crescita lenta, si sviluppano più comunemente nel tratto gastrointestinale (specialmente nell'ileo) o nei polmoni.
I sintomi della sindrome da carcinoide sono causati dal rilascio di diverse sostanze da parte del tumore, principalmente <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/serotonina">serotonina</a>, ma anche istamina, prostaglandine, tachichinine (come la sostanza P) e altri peptidi.
Sintomi Comuni:
- Arrossamenti cutanei: Episodi di arrossamento improvviso al viso, collo e parte superiore del torace. Questi possono essere scatenati da stress, alcol o determinati cibi.
- Diarrea: Può essere acquosa e frequente.
- Dolore addominale: Crampi o fastidio.
- Broncocostrizione: Respiro sibilante e difficoltà respiratorie, simili all'asma.
- Malattie cardiache carcinoidi: Danni alle valvole cardiache, in particolare alla tricuspide e alla polmonare, causati dalla <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/serotonina">serotonina</a>. Questo può portare a insufficienza cardiaca.
- Sindrome da carcinoide: Si verifica in circa il 10% dei pazienti con <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/tumori%20carcinoidi">tumori carcinoidi</a>.
Diagnosi:
La diagnosi di sindrome da carcinoide si basa su:
- Valutazione dei sintomi: La presenza dei sintomi tipici.
- Misurazione dei livelli di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/serotonina">serotonina</a> e dei suoi metaboliti (5-HIAA) nelle urine: Un aumento dei livelli di 5-HIAA è indicativo della sindrome.
- Studi di imaging: Per localizzare il tumore primario e eventuali metastasi (TC, RM, scintigrafia con octreotide).
- Biopsia: Conferma la diagnosi di tumore carcinoide.
Trattamento:
Il trattamento della sindrome da carcinoide si concentra sul controllo dei sintomi e sulla riduzione della crescita del tumore. Le opzioni terapeutiche includono:
- Analoghi della somatostatina (octreotide, lanreotide): Riducono la produzione di ormoni da parte del tumore e alleviano i sintomi.
- Interferone alfa: Può rallentare la crescita del tumore.
- Telotristat etiprate: Inibitore della triptofano idrossilasi, un enzima chiave nella sintesi della <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/serotonina">serotonina</a>.
- Chirurgia: La rimozione del tumore primario e di eventuali metastasi, se possibile, può essere curativa.
- Chemioterapia e radioterapia: Possono essere utilizzate in casi selezionati.
- Embolizzazione e chemioembolizzazione: Per ridurre il flusso sanguigno al tumore e rilasciare farmaci chemioterapici direttamente nel tumore.
- Trapianto di fegato: In rari casi, può essere un'opzione per pazienti con metastasi epatiche estese.
La prognosi della sindrome da carcinoide varia a seconda della localizzazione del tumore, della sua estensione e della risposta al trattamento.